Cosa è NeaS
Il blog Nea-Statistic (NeaS) vuole essere un luogo di incontro virtuale dove le persone possono leggere argomenti legati alla statistica e condividere nuove scoperte relative alla Data Science. L’obiettivo è quello di presentare agli studenti (e ad un pubblico più ampio) alcune tematiche legate alla Data Science mostrando, allo stesso tempo, alcuni dei nostri interessi di ricerca ad un’ampia platea.
La nostra speranza è quella di creare un angolo accogliente dove possiamo condividere idee e discutere in maniera informale con una comunità internazionale, senza applicare necessariamente il sistema di peer review.
I temi trattati nel blog saranno principalmente incentrati sulla ricerca statistica, come ad esempio i modelli lineari generalizzati, l’analisi dei dati discreti e categorici, i modelli per dati non standard, la classificazione e il clustering. Gli argomenti saranno accompagnati da applicazioni in diversi campi, quali l’ambiente, l’apprendimento, l’informatica, gli studi territoriali ed i servizi.
Si darà spazio anche ad eventi locali (come meetup o conferenze), notizie relative all’insegnamento e suggerimenti, ad esempio la scrittura e la preparazione di una tesi, la scrittura di un articolo e la sua presentazione ad una rivista scientifica. Faremo uso dei software moderni che si suppone debbano far parte del cosiddetto toolbox statistico, inclusi LaTeX, R e Python tra gli altri.
I post saranno pubblicati (speranzosamente!) con cadenza bisettimanale o settimanale e, tranne in alcuni casi particolari (post tematici), l’ordinamento cronologico non ha particolare importanza. I post sono scritti principalmente da me e da alcuni colleghi del team di ricerca di cui faccio parte, una lista degli autori è disponibile qui.